Liceo scientifico

Sei curioso, hai molti interessi, ti piacerebbe avere una valida formazione per affrontare l’università?

Il nostro Liceo Scientifico forma la capacità di esplorare l’intero campo del sapere, proponendo una preparazione ampia ed equilibrata, che abbina la rigorosità e la precisione dell’indagine scientifica all’attenzione specifica per l’ambito umanistico, attraverso la didattica e l’utilizzo di strumenti in lingua.

Per la sua particolare attenzione alla crescita educativa, all’elaborazione di un personale metodo di studio e per l’ampia riflessione sui processi di rielaborazione delle discipline questo indirizzo appare tra i più completi e idonei al proseguimento degli studi universitari.

Quadro orario:

 

Laboratorio di Latino

Il Dipartimento di Lettere dell’Istituto Don Bosco da molti anni sta sperimentando con successo la didattica laboratoriale applicata allo studio della Lingua e cultura latina, con l’obiettivo di accendere l’interesse degli studenti nei confronti di una materia talora considerata non centrale all’interno del percorso del Liceo Scientifico Tradizionale; il Laboratorio di latino è previsto come attività curricolare e vede lo studio della lingua a partire da testi  proposti con gradualità ai ragazzi; questi, divisi in piccoli gruppi, lavorano insieme sulla comprensione e sulla traduzione, sperimentando anche il confronto tra più ipotesi di traduzione, e sono guidati dall’insegnante presente in mezzo a loro. Tale approccio concreto, alternato ad alcune necessarie lezioni frontali di carattere più teorico, permette agli allievi di entrare più frequentemente in contatto con testi latini, di familiarizzare con la struttura della lingua e con il lessico latino e di allenare ogni settimana con continuità le competenze di comprensione e di traduzione tramite esercizi che non restano così relegati soltanto all’attività pomeridiana.

Il Laboratorio in classe ha evidenziato un duplice vantaggio: la possibilità per il docente di tenere sotto controllo il processo di apprendimento attraverso l’osservazione in aula del lavoro dei ragazzi e di intervenire subito rispetto a eventuali difficoltà degli alunni e, inoltre, l’opportunità per i ragazzi, stimolati dalla curiosità della “scoperta” e dal lavoro condiviso con i compagni, di mantenere viva la motivazione e il coinvolgimento.

CONTATTI:

Indirizzo:

Stradone Antonio Provolo, 16 – 37123 Verona (VR)

Telefono:

+39 045 8070711

La segreteria didattica ed amministrativa vengono unificate e aperte al pubblico con il seguente orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 15.00

BANCO B.P.M. SPA – IT 18 N 05034 11734 000000001084

GOOGLE MAPS:

Scuola primaria e secondaria di primo grado:

segreteria.primociclo@salesianiverona.it

Scuola secondaria di secondo grado:

segreteria.superiori@salesianiverona.it

HAI DOMANDE? COMPILA IL FORM PER ESSERE RICONTATTATO/A