News
Castagnata 2025 Scuola Superiore: una festa di relazione, sport e comunità
- 24/11/2025
- Pubblicato da: Pietro Galvani
- Categoria: News Secondaria di Secondo Grado
Sabato pomeriggio il nostro Istituto ha vissuto la tradizionale Castagnata, la festa di inizio anno delle Superiori, un appuntamento molto atteso che ha unito sport, amicizia e spirito di famiglia secondo lo stile di Don Bosco.
Il pomeriggio si è aperto con tornei di volley e calcio, spazi dedicati ai gonfiabili e momenti di gioco condiviso, in un clima sereno e partecipato che ha reso protagonisti tutti i ragazzi.
Tre squadre, un’unica parola chiave: relazione
La novità più significativa di quest’anno è stata la presenza speciale di tre importanti realtà sportive del territorio, che hanno scelto di incontrare i nostri studenti non solo come atleti, ma come testimoni di vita.
SCALIGERA BASKET: Justin Johnson (giocatore) e Alessandro Giuliani (Direttore Tezenis Academy);
RANA VOLLEY: Aidan Zinge (giocatore), Alessandra Longo (responsabile del settore giovanile);
HELLAS VERONA: Francesco Tommasi (portiere), Francesco Albertini (difensore), Chiara Pennacchietti, (accompagnatrice della società).
Durante le interviste i nostri ospiti hanno condiviso il loro cammino sportivo, rispondendo alle domande preparate dai ragazzi: la nascita della loro passione, l’importanza del gioco di squadra, il perché consigliare lo sport ai giovani, e soprattutto che messaggio lasciare ai ragazzi rispetto al legame tra sport, vita e crescita personale.
Da tutti è emerso un filo comune: lo sport è relazione. Relazione con i compagni, con gli allenatori, con i sogni che ciascuno coltiva. Una relazione che richiede impegno, ascolto, fiducia reciproca e che diventa palestra di vita, proprio come la scuola.
Una comunità in festa
L’incontro con gli atleti è stato seguito dal momento più atteso: la distribuzione delle castagne, vissuta insieme a studenti, famiglie, docenti e salesiani. Un gesto semplice, che ogni anno richiama il valore delle relazioni buone, quelle che sanno scaldare il cuore e che rendono la nostra comunità educativa un luogo di crescita per tutti.

